Quando è giusto regalare un cellulare al proprio figlio? I consigli degli esperti
Nella prima parte di questo articolo, abbiamo parlato dello studio pubblicato dalla Società Italiana Pediatri in relazione all’uso di dispositivi tecnologici nei bambini fino a 8 anni e di quali possano essere vantaggi e svantaggi, oltre ai consigli utili dei pediatri.
Oggi cerchiamo una risposta alla domanda: Quando è giusto regalare un cellulare al proprio figlio?
Lo sviluppo cerebrale dei bambini passa attraverso diverse fasi. Vediamo in che modo i dispositivi digitali possono influire:
Età da 4 a 6 anni
Gli schermi creano sovrastimolazioni in un cervello ancora in piena fase di sviluppo.
Età da 7 a 11 anni
Il bambino inizia ad acquisire maggiore indipendenza, tra scuola e attività extra-scolastiche. E’ l’età in cui si è facilmente vittime di fenomeni sociali come il bullismo e possono diventare vittime dei social (cyberbullismo).
Età da 12 a 14 anni
Iniziano le scuole medie. Inizia l’adolescenza. A livello cerebrale, si inizia a sviluppare la capacità di risolvere i problemi. Per molti genitori è l’età più indicata, quella in cui iniziare a valutare la maturità del proprio figlio e stabilire se consegnargli uno smartphone proprio.
Ma è giusto che un bambino abbia un cellulare proprio?
Come su ogni argomento, ci sono 2 correnti di pensiero tra i genitori.
Vediamo le rispettive motivazioni:
Sostenitori del SI’
- Permette di tenere il bambino sotto controllo
- Contattare il bambino quando è a casa da solo, se non presente un telefono fisso
- Questioni sociali: gli altri coetanei ne hanno uno
Sostenitori del NO
- Non sarebbe in grado di gestirlo responsabilmente
- Perché nuoce alla salute
- Perché non è un giocattolo
- Perché connettersi ad internet nasconde numerosi rischi
Se ci si pensa, i genitori delle generazioni precedenti avevano gli stessi dubbi riguardo all’acquisto di un motorino…
Un’età giusta in fondo non esiste, soprattutto perché i bambini non hanno alla stessa età lo stesso grado di maturità.
Spetta al genitore valutare la maturità e lo stato di responsabilità del proprio figlio.
In ogni caso, i pediatri consigliano di evitare questo regalo prima dei 10 anni.
Secondo un espero di tecnologia e bambini, è più giusto aspettare le scuole superiori; allora i ragazzi avranno acquisito la maturità per essere autonomi e maggiormente consapevoli dei rischi che potrebbero incontrare.
Quali applicazioni usano i bambini che hanno uno smartphone
Come vi abbiamo spiegato in articoli precedenti, ci sono dei limiti di età per l’uso di determinate app.
Non è raro però vedere bambini di età inferiore di 13 anni utilizzare WhatsApp, nonostante sia vietato dai termini di utilizzo di tale app.
Che genitore sei?
Anche i genitori hanno una propria sensibilità sull’argomento.
La ricercatrice Alexandra Samuel divide i genitori in 3 categorie con un diverso approccio:
- Digital Enablers: i genitori che pongono pochissimi limiti ai bambini nell’uso di dispositivi digitali
- Digital Limiters: i genitori che cercano di limitare l’uso di dispositivi digitali
- Digital Mentor: i genitori che utilizzato i dispositivi digitali insieme ai propri figli
E voi, a quale categoria pensate di appartenere?
I genitori sanno per esperienza che proibire a priori non è una buona idea…
Quindi la cosa migliore, secondo gli esperti, è condividere l’uso di tablet e smartphone con i propri figli, svolgendo un’azione educativa, che siate genitori tecnologici o meno.
E’ giusto controllare come utilizzano i dispositivi digitali ma è anche giusto dare fiducia ai propri figli.
I consigli degli esperti
- Non farsi influenzare dal comportamento di altri genitori che hanno già consegnato
un cellulare ai propri figli
- Iniziare magari con un cellulare senza un accesso ad internet
- Creare regole d’uso e punizioni se non vengono rispettate
- Verificare che l’uso non sia troppo prolungato
- Creare spazi in cui interagire senza l’uso della tecnologia per stimolare le relazioni sociali
- Discutere dei pericoli che si annidano dietro l’utilizzo dei dispositivi mobili
- Impostare sistemi di sicurezza adeguati all’età del proprio figlio
Nel prossimo articolo, cercheremo di consigliarvi sistemi per proteggere i vostri figli dai pericoli del mondo digitale.
Non perdetevelo!