WhatsApp: come mettere in pratica il divieto per i minori di 16 anni?
Anche se non tutti lo sanno, i termini di utilizzo di WhatsApp per l’Unione Europea non consentono l’utilizzo ai minori di 16 anni. Molti utenti non li hanno nemmeno mai letti.
E fino ad ora, anche chi ne era a conoscenza, ha ignorato questo obbligo non così semplice da mettere in pratica.
Quanti genitori hanno attivato un account WhatsApp nello smartphone dei propri figli di 10-11 anni…
In caso di violazione, l’applicazione ha il pieno diritto di chiudere l’account che ne viola le direttive.
Ma come identificare gli account utilizzati da utenti di età inferiore a 16 anni?
Questa è di certo la domanda più difficile a cui WhatsApp sta cercando di dare una risposta.
E a breve partirà un test per eliminare questi account “under 16”.
Secondo alcune indiscrezioni, i dati anagrafici necessari per eliminare account non leciti potrebbero essere incrociati con le informazioni presenti sui social Facebook o Instagram.
E se davvero l’account Whatsapp dei vostri figli venisse bloccato?
Sono veramente tanti gli utenti sotto i 16 anni… Come faranno?
Molti potrebbero decidere di passare ad altre app di messaggistica privata, come ad esempio il popolare concorrente Telegram. E con loro, tanti genitori e parenti di minori…